Programmazione
Nonostante
Venerdì 02 maggio ore 21.00
Sabato 03 maggio ore 21.00
Domenica 04 maggio ore 17.00 e 21.00
Lunedì 05 maggio ore 21.00
Nonostante
Presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia 2024
Trama:
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.
Durata: 93′
Regia: Valerio Mastandrea
Distribuzione: BIM Distribuzione
La vita da grandi
Venerdì 09 maggio ore 21.00
Sabato 10 maggio ore 21.00
Domenica 11 maggio ore 17.00 e 21.00
Lunedì 12 maggio ore 21.00
La vita da grandi
Trama:
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”. Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
Durata: 96′
Regia: Greta Scarano
Distribuzione: 01 distribution
Chi l’ha esta
Sabato 17 maggio ore 21.00
Domenica 18 maggio ore 21.00

Chi l’ha esta
La compagnia teatrale dialettale I Sensa Speranza
presenta la commedi brillante in due atti di Valerio di Piramo
regia Stefania Bosio
Costo biglietto 10 euro
Prevendite a Gozzolina presso:
Alimentari Raminzoni
Tabaccheria Simone
la sera dello spettacolo
no POS – solo contanti
Goodbye Julia
Serata speciale in occasione dell’evento SEGNALI DI PACE
ingresso unico 3 euro
Trama:
Il film segue una donna di Karthoum che cerca di redimersi per il suo ruolo nella morte di un uomo, mantenendo però segrete le sue motivazioni. Distrutta dal senso di colpa dopo aver insabbiato l’omicidio commesso dal marito, Mona, cantante in pensione del Sudan settentrionale (a maggioranza musulmana) con un matrimonio non felice, cerca di placare il rimorso accogliendo a casa sua come domestica la vedova cristiana del defunto, Julia, e suo figlio Daniel. Incapace di confessare a Julia quanto accaduto e la sua responsabilità, Mona decide semplicemente di dimenticare il passato per cercare una nuova stabilità che tranquillizzi la sua coscienza, ignara che i tumulti del Paese la costringeranno a fare i conti con le proprie azioni.
Durata: 120′
Regia: Mohamed Kordofani
Distribuzione: Satine film
Sotto le foglie
Venerdì 23 maggio ore 21.00
Sabato 24 maggio ore 21.00
Domenica 25 maggio ore 17.00 e 21.00
Lunedì 26 maggio ore 21.00
Sotto le foglie
Trama:
La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere le vacanze con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri.
Durata: 102′
Regia: François Ozon
Distribuzione: BIM Distribuzione
La gazza ladra
Venerdì 30 maggio ore 21.00
Sabato 31 maggio ore 21.00
Domenica 01 giugno ore 17.00 e 21.00
Lunedì 02 giugno ore 21.00
La gazza ladra
Trama:
Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto a rubare loro qualche Euro per togliersi alcuni sfizi. Quando per Maria si presenta l’occasione per esaudire il suo desiderio più grande, ovvero quello di vedere l’amato nipote diventare un grande pianista, la donna decide di spingersi oltre i limiti, innescando una serie di conseguenze che metteranno a dura prova gli equilibri della sua famiglia e di coloro ai quali ha dedicato la vita.
Durata: 101′
Regia: Robert Guédiguian
Distribuzione: Officine UBU