Rassegna
Il seme del fico sacro
Premio speciale della giuria al Festival di Cannes 2024
Candidato Golden globe 2025
Candidato Oscar 2025
Trama:
Iman è stato promosso giudice istruttore presso il tribunale rivoluzionario di Teheran quando un movimento di protesta popolare inizia a scuotere il Paese. Le figlie sostengono il movimento, mentre la moglie cerca di accontentare entrambe le parti.
Durata: 168′
Regia: Mohammad Rasoulof
Distribuzione: Bim distribuzione, Lucky red
A different man
Orso d’argento come miglior attore protagonista al Festival di Berlino 2024
Miglior attore protagonista ai Golden Globe 2025
Candidato Oscar 2025
Trama:
Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento medico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che è stato perso.
Durata: 112′
Regia: Aaron Schimberg
Distribuzione: Lucky red
I corti dei registi castiglionesi
Mercoledì 14 maggio
ore 21.00

I corti dei registi castiglionesi
Serata speciale ingresso libero
- Il paradosso
di Luca Belmonte
Lia si risveglia in una casa isolata, senza alcun ricordo di come ci sia arrivata.
Grazie all’aiuto del dott. Doria, ricordi frammentati iniziano a riaffiorare,
portando alla luce verità sconvolgenti e profondamente nascoste.
Un thriller psicologico in cui nulla è come sembra.
2. La felicità non fa racconto
Di Nicola Luciani
Un’aspirante giovane attrice torna a casa dopo un fallimento;
il suo ritorno inaspettato destabilizza la realtà della madre, ancora scossa dalla perdita del marito.
- La vera storia di Amerigo Bertolazzi
Di Giacomo Beschi
In un paesino sperduto tra le campagne italiane,
il neoeletto sindaco lancia un ambizioso piano contro lo spopolamento.
Tutti ne sono entusiasti… tutti, tranne Amerigo Bertolazzi.
Sons
In concorso al Festival di Berlino 2024
Trama:
Nel suo lavoro di guardia carceraria Eva ha una scorza dura ma sembra capace di fare la differenza trattando i detenuti con cui lavora ogni giorno con una certa umanità. Dallo studio alla meditazione, la donna si spende come può nella sua missione. Un giorno però scorge una faccia nuova in cortile, quella di Mikkel, riconoscendo subito in lui il giovane uomo che qualche anno prima, durante una lite proprio in carcere, ha accoltellato e ucciso suo figlio, anche lui detenuto. Sopraffatta dall’odio verso chi le ha tolto il suo Simon, Eva inizia a oltrepassare dei confini prima professionali e poi morali per punire ulteriormente Mikkel, senza però riuscire a fermarsi.
Durata: 112′
Regia: Gustav Möller
Distribuzione: Movies inspired
Berlino, estate ’42
In concorso al Festival di Berlino 2024
Trama:
L’estate del 1942 è stata per Hilde la più bella della sua vita: ha conosciuto e sposato Hans e ora aspetta un bambino. Ma Hans fa parte di un movimento antinazista clandestino, che sarà ribattezzato L’Orchestra Rossa, a cui decide di aderire la stessa Hilde, partecipando ad azioni molto rischiose. Catturata dalla Gestapo, Hilde dovrà partorire suo figlio in carcere, ma sarà quest’ultimo a darle la forza di continuare a resistere nei momenti più bui.
Durata: 124′
Regia: Andreas Dresen
Distribuzione: Teodora film
La casa degli sguardi
Presentato alla festa del Cinema di Roma 2024
Trama:
Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. Beve tanto Marco, beve troppo. È in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi.
Durata: 109′
Regia: Luca Zingaretti
Distribuzione: Lucky red
Queer
Presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia 2024
Trama:
Città del Messico, anni 1940. Scampato ad un raid antidroga a New Orleans, Lee trascorre il suo tempo nei locali della capitale messicana, dove incontra e si invaghisce del giovane spacciatore Allerton.
Durata: 135′
Regia: Luca Guadagnino
Distribuzione: Lucky red